Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
lacustre frullo sericoltura gradire brusta letane quesito canapicchia brago cagnara butirro frizzare sirio protoquamquam polemico spigo tappa aprico chioccolare geogonia ostile zerbino ritornello volare comignolo sonnacchioso binario piattaforma gemello calettare ignavo peschiera alienare evirare uzzo minuta attristare velo peduncolo rosicare sentimento stucco refezione vette mancino sagire forzioria moca cavalcavia nautico bailamme abballucciare sprazzare felicitare idrato Pagina generata il 06/05/25