Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
tranello fuzzico specchio bacare ematuria solvere spennacchiare ripieno scirro olivastro orificio melegario nullo grampa contentare migna lignaggio scontorcere sabato littorale dibotto rebus rullo creosoto gradivo proclive propulsare simun ovest splenite mena scardiccio barbuta accendere dinamismo manescalco scatizzare innervare valere illusione cesello ferlino forzioria moltitudine abbazia cuscuta sgallettare fruciandolo bolide antifernale ronco Pagina generata il 06/05/25