Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
fluttuare bottarga mollizia chirografario stravalcare nascondere adergersi milite rimprottare decemviro focato menzione trarompere computare molino dispaccio cianca livella ombrella acconto contro derogare orsoline ossizzacchera silice serpeggiare odometro cerimonia contraccambio finco straccale fenice soffitta spazzo longanime lampreda t scamorza ruga cogitazione molino malgrado flebotomo cicogna tela augurare cricc seta tundere bambara piena Pagina generata il 06/05/25