Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
lero musulmano appellare telefonia eumenidi oftalmoiatria metempsicosi tabe terno inflessibile fascia gruppito gravamento maschio flagellato addicare intromettere lenire licito staffetta frangipane scaturire ilio fido faldistorio cardamomo gabriella propenso filugello cutretta mengoi moccio imene guattero tetralogia trabattere nummario esempio cedola bellico zimologia exprofesso catetere psora spulezzare battaglia momento sorbillare torto cattedra lamentazione Pagina generata il 06/05/25