Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
spotestare morfologia sdivezzare nespola inconcusso quiproquo fumo sambuca escerto sceicco adianto cronaca trillare conia ingorgare inculcare salso onerare antropologo svista stranio pegola aggiustare passivo perito erogare scollare tornio gracchia interno erotico lepido piazza lanificio giannetta gana fontana befana laciniato pediatria begonia micro altore crocchiare nord rinfrinzellare cappello attanagliare sostantivo lacrimatorio immettere mascherone selene Pagina generata il 06/05/25