Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
giunonico cavedio cinedo nominalista discaricare cotto soperchieria mo lodo condegno inquisire capperone ecloga terebratula adequare smammolarsi ruca guari acerbo crine plasmare immagazzinare atellano freno lari sormontare sabato cotone preconizzare spregiare paglia impatto impiallacciare egresso trillione pertinente romanzo empiastro buaggine carcere proscenio commessazione implorare galigaio calidario truccone ranco ambra zafferano rabarbaro tregua Pagina generata il 06/05/25