DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contezza
contigia
contiguo
continente
continenza
contingente
contingibile

Continente




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale, palafreno reseda abbocconare pangolino matricolare miraglio afro mutacismo escire farragine uosa proibire raccontare crisantemo menzione raggio invitto disimpiegare scena transfusione il cicuta micante principe usufruire bottaglie avversita assuefare miccia bordato presto orazione insolvente luffomastro odontalgia fissare legno nano pretermettere altore guadarella iposarca tuo crocifiggere petraia rito libro derogare maschiare abbecedario terzuolo dilungare insigne Pagina generata il 06/05/25