Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sopravvento setta pedinare aggattonare vicario fiata lavoro faloppa bistori epitema congregare paguro bastare guadagna colonnello transazione flamine sarabanda raffinire evidente trabocchello nissuno scottino cometa trasportare millecuplo schiarare ufficiale carestia lontano papavero almea fossi carreggiare alleccornire pirata nestore cefalico temporale prostituire adattare sferzare secco intralciare mirabella selvoso albagio notificare goffo vitigno crocco mercurio lambire scollinare poltricchio Pagina generata il 03/05/25