Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
muro incrociare binario impigliare menorragia longanime slanciare raja fodero bifora marcare pentarchia manovaldo siluriano penzolo immaginare enclitico minestrello cuspide trioni massetere ballottare salara ove pelioma sottomultiplo escire vivificare affralire coloro pecchia stadio spodestare algente cereale puntale asseverare inseguire divisare eudiometro ridondare nefario contusione penetrare gironzare espatriare quadruplice roscido autonomia sgrondare repulsa morella Pagina generata il 06/05/25