Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
geminare svenevole corsetto moccico ammiccare prudere minchione galloria pinzo munire reclutare sbandeggiare pamela tattica discolo sur talismano tetano incignare perifrasi rilucere posca cogitazione dondolone mimmo motivo usatto accomiatare rocchio ingarbugliare tanno converso lapidario rancido abadia sconsigliare inaffiare labbia sepolcro allappare cocomero costui diaquilonne cinghiale prevalere orazione pistacchio abbinare disabitare ginnaste mediatore sostrato Pagina generata il 06/05/25