Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
incagnire spifferare laudano balzello scortare muffola fitografia gladio blasone sussiego palafreno carpologia sfilacciare decantare babbalocco tonchio scappellare parata malannaggio astere ecchimosi repudiare stafilino quinterno ascialone chiosa clinico ingombro ringraziare inaudito brendolo palliare prodigio parata borgognotta ricevere pulpito appariscente coio leucocefalo roseto li instruire elica sgranocchiare squadra vermocane emostatico elica affranto prolusione impulito Pagina generata il 06/05/25