Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
pania puzzare seggio turare decomporre saltereccio monoculo soppressata svenare oratore sismografo alno panteon etnico romire mignotta ciacche critica deschetto movente stinca porzione dativo diradare mandragolone cocuzza fingere gocciolone petazza stolido sacerdote parere pirone czarina teca cavallerizzo inciamberlare spettare estinguere atterrare ascesa suggezione sviscerare edotto pesta serventese attonito incespare otta ipostasi dicastero Pagina generata il 06/05/25