Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
sigla anti gabbare effimero sanctus ancudine biforcarsi spedito decalitro nereide impicciare cicero gonzo ibisco mediterraneo palatino soprano magnete borea conopeo ovunque bachera sorcio coditremola carpire che serraschiere arpicare manca rifusare puledro verno ortologia trasumanare contrazione dodici grissino arrampignare turgescente donnola drappellone dibattere pero infetto bismuto ambulo lanternaia garetta fello segare Pagina generata il 06/05/25