Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
carpone scialbo sgranchire senatore capperuccio funga termidoro risultare grufare accoppare fignolo ricagnato anello idrofugo sciografia palinsesto irrogare coalizione potere divergere viottola guarnello potta rovere ridotto broccato copaiba corba annuire funere escrezione pregnante estremo aggredire ora concetto galeone millepiedi dicatti dattilifero oberato pentire defecare arrangolarsi briccola poli stoia uberta camauro anrmografia vassallo peptico disoccupare moccico Pagina generata il 06/05/25