Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
cignale allopatia scacazzare imbambolare risonare morsello delegare assaltare giovanezza ingabolare rossetto avvoltoio gratella broglio sfolgorare tondeggiare fondere ciclo trombo spanare partenone fiato biliardo soppalco lumiera zanco abborrare adombrare amoerre imbelle panzana mattra amarena modano minoringo borniolo mocaiardo picca psittaco santoreggia ventarola convolare relatore dimani vestale commento millenario marrone ingeguarsi compunzione turbante stimolo redigere parpaglione ialino Pagina generata il 06/05/25