Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ìolo^ e il sard. SULONE senglars; fr. sanglier; a. sp. sennero, mod. sonerò. Sta per Singhiàle, Singhiàre: dal lat, med. siNGrULÀRis (sottinfc. PORCTJS) porco selvatico, perché questo animale suoi vivere solo. Cosi il gr. MÓNIOS da MÒNOS da SOLO (v. Singo' ^are). cignale e cinghiale prov. Il Leibniz però suppone che tragga lai gr. ZÀGKLE falce^ perché i denti del cignale hanno figura di falce. — Porco selvatico.
azimut cerretano possessione lasagna palio pestare ilice scannapane torzuto ravvisare eccitare aria selvaggio marazzo cinnamomo sonoro rezza acquidoccio temperie cecigna lachera cupo nave smergo attagliare alloccare maestro incombenza raccozzare stearina subisso collezione lancia fetore budriere esagono rigogolo istitore specchio fissazione fonolite umbelliforme condizione berroviere reagire mazurca billoro lontora burnus codarozzo pentamerone Pagina generata il 06/05/25