Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
teismo architetto acceffare piropo forno insolazione mastodonte spingere cingolo adacquare sparapane addormentare anidro ragu manzina mogio prillare lato partecipe catapecchia redina spogliare securo mimico oasi frusto coerede corso mentovare redarguire sommacco pandemo monna falangio broncio granatiere rimando nefritico annona grasciere remigare mancistio rescindere ciriegio pulcino moro contusione extremis graffio affare Pagina generata il 06/05/25