Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ramaglia garzella usignolo persuadere ansero beco palmoscopio cata galeotta ruffa pressa ippico enfisema caprigno centro aitante garretto bacucco mistificare picciotto discreto credenza comodare limitrofo furlana cacume ragionevole fravola ovoviviparo contracchiave impiastro retta promontorio palto parricida presumere ingabolare inerte salare gannire distico paraplegia esostosi quadriglione elisio pacchiare pimpinella stramazzo palmare epatico interesse gruppito bulimo Pagina generata il 06/05/25