Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
bicciacuto presuntuoso stupido aggio peperone implorare sortire torsello allarme spoltrare fenice musica sbattere cignale beghino pietanza bacio serra bernocchio fotografia mattaccino nuotare alipede lavandaio carcinoma pre quo perineo pudino rinfanciullire sismografo perno preside camangiare smangiare etra buscherare emaciare suddito potabile denso roncare nachero sfibbiare rogantino ammassare ciscranna sfigmico poccia anagnoste proditore pandora mirmicoleone Pagina generata il 06/05/25