Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dóg'a rum. doaga; prov. e cai. doga;
5
tino, la botte, il barile, la -bigoncia, lo staio poi Bordo, Cintura di vaso. — II Frisch invece lo crede derivato da DÙCERE condurre e quindi a. fr. derive, douve, mod. douve; sp. (dimin.) duela, dovela==por. aduella [ted. daube; olctnd. duig; smz. dauge]: dal b. lai. DÓGA condotto adacqua (in G-regorio di Tours), indi specie di vaso e forse anche botte, che il Ducange (seguito dal Diez e dallo Scheler) sarebbe stata la seguente: Ricetto trae dal gr. DOGHE sinonimo di Dóccia. Ciascuna di quelle strisce o recipiente d^acqua (cfr. Dogata)', Argine o rivestimento del recipiente, di legno, che congegnate col fondo e strette ricettacolo, recipiente, che tiene a DÈCHOMAI prendo, onde la successione dei significati da cerchi, compongono il corpo de' vasi rotondi, come il e simili. Per simili!. Lista, Fregio (nei panni, negli stemmi). Deriv. Dogaménto; Dogare, onde Ad-dogàre e S-dogàre. Cfr. Dogata.
lucciola fondello marota infeltrire determinare acquavite uva logista adonestare ne necessario vidimare lasciare quadrigliati pensare mi inverno spiare sgneppa creta tassello flogosi ganghire addiaccio appisolarsi vizio carcame suffumicare antiquato parato arrosolare cloaca tifone marga impedicare discutere disobbligante maniglia guanto no tavolaccino terapia opprimere inciprignarsi tracannare beneficare andro intro tubare dissidio creolo sopraddente alenare buccinatorio fanfaluca schermire Pagina generata il 06/05/25