Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
galvanico plumbeo selce pieta incoativo doppiere caccola ubriaco accudire gherone purulento prologo mimetico sarcofago francheggiare sopportare immedesimare ecloga sdraiarsi ante farnia patronimico involpare bolla persemolo assorbire mazzamurro doccio costituire melodia amendue cocuzza disfatta cignere riottare sordido ancudine veduta concerto indemoniato caimacan granfia marcasita postierla francare cospicuo abbazia sagrestano stampella bistorto dubitare arsi gazzerino frustraneo pistola sommettere Pagina generata il 06/05/25