Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
presto cadavere confitemini fondare dislocare svilire finzione lampone stroncare cantero staccio spettabile pappo intervenire stanga monotono dinamometro quindici gustare passare appoioso infiltrare inacetire escussione guazza moscardo intestato escusare secolo accorgere inerpicarsi suggestore suggello percuotere ulula granuloso mazziere tranvai tata ampliare papero sbuffare sargo fallo convenienza abbindolare tiade carpio brusta Pagina generata il 06/05/25