Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
pasticca brancolare brago gretto caimacan tallo esercizio nuziale genio spenzolare pomerio nefritico affinare conguagliare cerebro impiastro fugare brodo pevere capitano effusione banchiere enarrare stioppo merlare civile gallozza guaitare coobare acquedotto bozza teogonia pasticcio accappatoio canavaccio trasecolare latente araldo baluginare tortello sbalordire calcare crostino volgarizzare armare sacco sfenoide volano cimento ramolaccio enallage aforismo Pagina generata il 06/05/25