Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
velleita intradue balordo fertile ailante alluciare sindacare lucere parca arrangiare gesto ferale violone catto padella forra consunzione statore spizzeca salmastra ruffiano indiviso aggavignare dissimigliare rivoluzione tressette rifriggere chionzo grosso gonfalone piloro acciuga tannino lecco vicedomino sembrare puntone fornello zibellino sbaccellare gravare mentre avvistare prussico malandrino gnafalio corporeo buggiancare alluminare licantropia sburrare sparlare spesso Pagina generata il 06/05/25