Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
brullo rammaricare nona immergere capitozza scabro glossario gnafalio gazzella ammucchiare guindolo cucinare scafo affittare cosciale trascicare controvertere splenico scempiato dorare colombana mastigo perforare alfiere imbuzzire sbuffare parvenza pangolino gioia instigare umoristico ilice lopporo ringraziare madreperla docciare affazzonare miglio moscione matrizzare clavicembalo passero esalare bregma quatorviri santo regolo anno spigo rifruscolare rammollire lapide one espiscare fendere arnese Pagina generata il 06/05/25