Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ottarda adonare carcinoma ribaltare tanno triclinio prua ventriglio epatico trelingaggio romana rafforzare scernere ento ranuncolo sottentrare incicciare disappetenza girumetta sospingere perineo bindella commercio corvatta contennendo fisico scannafosso lente allampare tralucere proditore cavalletto betulla mozzicone macchinare orsoio palese rotacismo mastello fiappo liscivia bistrattare inventario grinfe ungere antico bigello mole trovare rancio Pagina generata il 06/05/25