Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
italiano, ultima delle semivocali, chiamata sibilante dentale, che Prisciano In composizione dice pronunziarsi nel latino ÈSS-B. colPavvertenza che Deriva dal SIGMA dei Greci, originato talora rappresenta la parfcicella lai, EX fuori dt\ conferendo senso opposto o privativo (p. es. Sradicare), o sta per DIS (Spregiare) ed altre volte serve di appoggio o di rinforzo (p. es. Sbattere, Sbejfare). dal SAMBH [D] dei Fenici e degli Ebrei, nella scrittura trascr i vosi. con .quella lettera anche il SIN e SCIN [iy, v}] semitico. Nel? alfabeto ebraico la voce SIN significa dente e SAMEH fulcro, sostegno : ed infatti il profilo d'un sedile o d'un letto pare ad alcuno si ritrovi ancora nei segni S | M | dei Greci, S |co | dei Latini.
sinossi guadarella reverberare antonomasia serenissimo falange giunto pavesare crurale promiscuo immune gualdana collettizio senza ghiattire pinzochero paura licopodio rastello tenuta effemeride amnistia apporre pasquariello milite amasio bandito risupino sonnifero equiparare parafrasi nominale corniola irascibile tomista inveire saziare telepatia strubbiare fattura sopraeccitazion finetto risonare infrascritto stile rassegnazione ansieta avello rivestire bagaglio salterio rivivire collaudare Pagina generata il 06/05/25