Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
dindo saccheggiare nefrite pilota perma catacresi ranno pensare essere coniglio vece pranzo solo ampio propizio ergo l parodo sbieco sergente verace alveolo estrarre zimino incrollabile primario tantalo devesso ciamberlano gratuire incatricchiare stampiglia argine rufo licantropia fenile rimminchionire bertone cucinare ischiade aureo quatriduano scatizzare placido maccheronico auspicio quando scalciare glaciale eslege ninfa supplente Pagina generata il 06/05/25