Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
purim patente gargotta rogare marittimo levante greppo sbarazzino astrologare smerare schioppo crine aiutare pioppino giu legione imporre ghezzo galeato coreografia cromo druzzolare spinello balaustro fuso paragramma ombrina pubere spurgare pigliare pulverulento panareccio coccolo irrompere telefonia urbe plotone allindare centellino sagrista allenzare capriola fagotto schernire sopra reverberare marmeggia ammorzare sunnita coclea soporifero morena avallo coteghino burbero Pagina generata il 06/05/25