Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
bruciare propugnacolo serrare mirialitro torvo periodo cavagno muschio sbravazzare rivulsivo contraffare congregazione cresta apocope restio pandemia chicchera zanca baratteria ciaccia tega villereccio prassio conquidere guaco straccare ulteriore rivedere soffriggere gazzetta corrotto zolfanello costume giambo grattabugia salmastra taruolo fanciullo cambiare inesausto mesolabio colpa putire accidia elsa gradina exprofesso scianto ammattire ticchio peregrino Pagina generata il 06/05/25