Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
g glauco sublimare tamarindo bosso grancia maggiorasco adultero rigoglio pendaglio ossequente spruneggio dogaia agresto dissanguare brindaccola ittiofago estate cerbero bugna fiamma semaforo levitongo inquartare simmetria sindacare relegare ambito scacchiere dissoluto rinoceronte oleoso diragnare frullo articolo fumaria loc bramare mercurio raschia sguarguato cubicolo ortologia diatesi matterello rinserrare coronare aderente assieme etesie agenda inzafardare spunzone tronare rodere sirte Pagina generata il 06/05/25