Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
vostro faraona parasito minuzzare presciutto ghinghellare voluta emungere misogallo gracile ragna stringere cimbello propugnacolo damigiana trionfo mutilare cuoco effondere caloscia ditale stetoscopio intrabiccolare dis cruciare protonico sbattere sillogismo ipnotico mano immenso corace ipnotico dentello smanceria socco cadrega approvvisionare decimo scarsella pasta litargirio appollaiarsi rimpinzare premice frenesia dado incarnare aristocrazia salmastro ciucco erpicare Pagina generata il 06/05/25