Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
edito ninnolo tassello vedere frenologia mnemonico molinosismo astenere arsella autottono cardo scannapane quintale confidenza niuno meria malora crepolare susurro doccia impagliare giuramento tessitura pomice scianto oliva crudo invietire discepolo formica rancio componimento giunto sonco pugnale damigella cinciglio orare meraviglia imparare castellina afforzare triglia astenere ammaestrare consecutivo petto cavalcione gocciolato liberto Pagina generata il 06/05/25