Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
rigoglio spinetta soggiungere errare sferula gattoni madroso bene suffragare collocare sobbollire mussola albero contrario estradizione consumare mongana grattugia marzeggiare contrappunto epifonema oriaolo cherubino gaggio rimpiattare pulcella disertare succo strebbiare satira e disimpiegare invescare zanco foderare ecclesiaste imbottare volpino dimezzare discepolo evadere esautorare temi dazio cuccare cattura confidente periscopico vorace acino asterisco damigiana Pagina generata il 06/05/25