Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
muto falcare drago stupire pomodoro cucciolo torpore grimaldello lista invetrata cormorano fieno poccia armatore avvisaglia mutria sintomo rognone bocciuolo grappo rapido spoetizzare ruta rospo lugubre eroe svellere volitivo ippocastano sospendere ragionare cetra impiattare buccolico preside conciso legno divino misticare spedale translativo maggioringo segnalare retina anfiteatro bifero sciagagnare collegiata brattea tombolata Pagina generata il 06/05/25