Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per la sua forma, che quando NASSA e NÀXA, che gli antichi derivarono nassa mod. prov. nasso; /r. nasse, nanse; sp, nasa; pori. nassa: == lai. dalla stessa credono detto per propr. Arnese che sta immerso. Specie di paniere o cestello di vimini, di figura oblunga, rotondo alla bocca e terminante in punta, che serve a prendere pesci, lasciandola tuffata nel? acqua durante la notte; ed è tale radice di NÀO === gr. NÈÒ (fui. n casomai) nuoto (v. J^ave), Altri lo ebbero per composto dal lat NON BXBO non esco; ma i moderni NÀD-TA, NÀSTA, da una rad. NAD- che trovano nel got. nat-jan :s= ted. netzen bagnare, n a t a s === ted. n a s s umido, bagnato [cfr. sscr. ati-NKD inondare?] (Fick, Froehde): vi entra il pesce, non può più
mortaretto squittire staccio ratta passione spontaneo propiziare catto retina sesquialtero filotecnico latifondo assediare agricoltura escreato cipresso scimmia spuntino pravo etimo confermare lustrare prosseneta paretaio falcola incordare tavolata dialettica salso potabile malico officio delineare laniere buttare decuria eliminare gabbiano beccaio taccone accerrare autottono cinghiale billoro monomania etiologia recuperare eleggere mirto triplice Pagina generata il 06/05/25