Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
gomitolo avvegnache scrutinio settenviri luna lettiga forfecchia tondo tavolozza nicchio cionno sensibile drudo alessandrino stio pappolata divisa repente ricciuto planisferio minuzioso insistere suffragio lazzarone parata equiparare poltricchio petraia lacerto valere vado sostenutezza psora marrascura entrambi cagnesco scropolo menisco acciapinarsi pitursello bastare terza dante colore pupazzo lunario bosso urlare psichiatria epifora torbo scozia cantero Pagina generata il 06/05/25