Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
sacrificio quadriennio legittimista proquoio malico scollacciarsi scrocchie defecare diragnare questione minuetto disgrato altipiano esperienza dragoncello algente tachigrafia curiato diceria fusaggine senno editto cateratta facicchiare bastione innovare aliosso inquinare melletta fiottare malta borrana rima avvinchiare chermes diadema servitu rupe anasarca strabattere bisesto peverello triste bisnonno triregno caffo sostegno ululare monomania soluzione transitivo composizione madrina Pagina generata il 06/05/25