Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
méssa 1. da MÉTTERE (v. q. voce). Il mettere, rintrodurre. Somma che si
4
Mettere) : ( ciò perché una volta si usava licenziare dagli unici divini, prima della Chiesa cattolica il Sacrifizio del corpo e del sangue d: G-, avanti a un superiore, ed era altresì la formula lai. MISSJÌ === MISSIO, che nel linguaggio civile de; Romani designò Patto di comparire di congedo del superiore agli inferiori : dt MÌSSUS pari. di MITTÈRE mandare, ond( MISSIO P atto di congedare (v. del mistico saorifizio, i catecumeni, poi i penitenti, finalmente al termine del sacrifizio il fuori dalle piante, che dicesi pure Mes siticelo. 2. nel significato liturgico è il resto dei fedeli colla formula usata anche oggidì - ITE, MISSA EST - cioè, andate V adunanza è licenziata^ è sciolta. [Altri pensa alPe&r. missah offerta^. Nel linguaggio Cristo, secondo il rito prescritto.
alluda sire intrecciare ritorcere trigli muriato mai cleptomania pandemia biotto buristo nutricare serenissimo sofisticare belletto discettare chilo rinvincidire stentoreo grandezza tronco calpestare disgrazia contra volgere gordo buccina fremito ghermire depelare setone tachigrafia groppone collare aglio commistione eccesso posporre lemuri strigare paleontologia disporre miliare ragguardevole microscopio addome dipartire bechico confidente inciamberlare cassapanca interino oblato broscia disavvezzare Pagina generata il 06/05/25