Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
prato umano temporeggiare fariseo verbasco divagare tripode ammuricciare cerretano encefalo appattumare mozzare commedia stamattina galvanico corace sintassi curiato lirica cannicchio uccidere inscrivere significare fondaccio diana immensurabile zigrino discrepare inquisizione dialettica gestatorio cedronella stallia avello annona giugulare manteca pistola sgabuzzino redimere scancellare straripare passola cricchiare anatra sventolare regolo sbroscia ancino ambulante one zampillo saettolo altipiano manutengolo soffermare Pagina generata il 06/05/25