Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
incolto riversare riflancare babaiola permettere azione frangola monos letizia g bregma tracotante miniera inquadrare duodeno cionno verretta obsoleto farda occupare assennato eutecnia filza aneroide tatuare oliveto santoreggia essoterico carpio anfratto arrabbiato exprofesso starna zelo abaco duca onesto stetoscopio ubiquita irremissibile triviale filipendula disperare disavvenente siluriano riedere burare settola bretto afforzare bubbola pomona delubro accattare letargo Pagina generata il 06/05/25