Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
cella discorde x zeppare tesaurizzare collocare bocca moscaiola assise falco peso estate agnizione affumicare partecipe mortella angoscia interro misi bombare gravita ribeca mani saragia gagliuolo deponente bora dazio magnificat buio decotto besso svilire puntiglio salacca stroppa mormonismo telaio frecciare consiliare postremo frugare mattazione dindo rincagnarsi astinenza denegare sbarbato ghezzo instrumento semiologia piu frontone romba intercettare Pagina generata il 06/05/25