Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
spuntone osteria quattone ittiosauro mandibola infrangere ellissi gola allibrare scagliare obolo nitro sottosuolo pompilo addestrare abbattere raggruzzare creare mensa carota olezzare negligente commilitone lavagna promettere pina gioventu bazar predio tallo sospirare cateto cieco setaccio superstite pencolare usufruire serenissimo taberna ambiare tirone cipriotto pacchiarotto flosculo taumaturgo frascheria donare reggiole rubare striscia abilitare divozione inalbare vestale Pagina generata il 06/05/25