Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?).
armento contro inspezione falco coniglio perianto steganografia imbacuccare midolla fischiare tassa torsione carabattole allingrosso confrontare colle lavare scirocco danaro birichino sgretolare paro pagare leccio compatto schiattare frodo avvincigliare illecito universale ottimate exabrupto commento bassorilievo evoluzione aoristo tarma decuria elucubrazione utero veda guaime maniero moerro ulna ara solco antifernale palascio soda scianto Pagina generata il 06/05/25