Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
scialle risupino riprovare lete ruggere merlino imbiettare burrasca coribanti coronamento milza ponce spondilo appadronarsi pasta salino risedere sbofonchiare giarda esula liso sfintere logorare genero galleria rincrescere offensivo plurimo farmaceutico proteiforme superfluo sbullettare perpetrare uliva lemnisco gastigare zinco ascella carbonio bravo topica supino dromo gongolare avvoltoio senso balano benefizio milza mestolo puleggio sirena prestinaio menno ieromanzia cariello Pagina generata il 06/05/25