Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
scandaglio moli capitare capillizio lasso impensato suffeto sfiatare parvolo distico manso solipede fumetto ministero cuticagna ferale fava spatola ognissanti pero pioppino inacquare badare latino sbisacciare fisicoso crogiuolo osservante teorico lentaggine spicciare strisciare bulbo irrubinare colascione apodittico ciarlare serenare finire fidefaciente fossa exequatur bislacco flessione medela accetto suspicione descrivere spiega spiccare lappola ciarpa Pagina generata il 06/05/25