Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
atto dreccia erubescente darsena zoforo impalpabile fame perpendicolo tripartire lepidotteri aita levante giunta parroco ruzzo oroscopia magnifico piacenteria sferrare speranza olivo infula catafalco sbronconare forziere quidam secca fisicoso scarsellame merluzzo lichene stramonio imprescindibile bussolante verricello ciruglio luminara dinanzi avallo marrascura proprio fratricida glottide manella semaforo tellurico mazzapicchio anacoreta w torzione stritolare esto zurrare precipuo chirie Pagina generata il 06/05/25