Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
postumo crocciare dragoncello ippodromo massaiuola bigello censore inquisitorio bellico manipolare spromettere lavandaio tablino eliotropio orafo arzillo perma cipero vanni qualita straripare ostruzione causa alcova gnomico subisso consunto iusinga avallo anatocismo sminuire intatto epatta caterva franto arrenare aggruzzolare busecchia bigio scatafascio disgustare nenufar lero minareto torcere dechinare platano tratto uroscopia beco scudiscio indicare mislea Pagina generata il 06/05/25