Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
soffitta buffetta sgretolare bistro traslocare ruga marritto salico serafino sincipite mestiere smisurato soggiuntivo tetano regaglia cautela scarpata rosso rosignuolo goffo corrucciare rissa cartolina blatta tuttavia stroppa aggiustare imbozzacchire aeonzia arcade supposizione tarabuso gestire crespo espressione fumosterno fandonia disselciare albinaggio gazzerino sfigmico gufo erisipela battola bruto nichilismo spitamo nonagesimo roco gettaione risupino braccio Pagina generata il 06/05/25