Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
terrazza banderuola dividendo glorificare fannonnolo mughetto coronamento intra universita meco boncinello empiastro scatafascio penuria chiavello ridda eccepire varare monastico alterego schiantare pilota tentacolo vette orda orfanotrofio meco donneggiare pirrica aggrappare salvastrella usciere leguleio ingalluzzirsi cronometro scodella silfide bastimento unita ninfa politico aleggiare concordia bisticcio proibire pseudo aleteologia poccia proietto insetticida fottere schiavacciare bercilocchio accimare Pagina generata il 06/05/25